Wikenfarma-riconversione in risposta alla pandemia

Riconversione, solidarietà e riorganizzazione: le parole chiave di Wikenfarma in risposta alla pandemia.

In questi giorni stiamo assistendo a tanti atti di solidarietà e alla dimostrazione di creatività da parte di privati ed aziende. Non mancano purtroppo le truffe in questo periodo di emergenza, ma è importante sottolineare che in tanti si stanno rimboccando le maniche per fronteggiare questo periodo buio dal punto di vista sanitario ed economico.

Per far fronte alle innumerevoli richieste di mascherine chirurgiche da parte di farmacie, Istituzioni, Cliniche ed Aziende Private, da pochissimi giorni  Wikenfarma un’azienda di San Miniato che produce integratori, ha iniziato la commercializzazione di questo dispositivo di protezione, grazie alla partnership di un’azienda Toscana che garantisce una produzione di circa 30.000 mascherine al giorno.

Wikenfarma sta distribuendo le mascherine alle farmacie che non riescono a soddisfare le richieste dei cittadini, ai comuni ed alle tantissime le aziende private che si stanno organizzando per la riapertura, con l’obiettivo di garantire il lavoro in sicurezza dei propri dipendenti.

Il Direttore commerciale di Wikenfarma Dott. Massimiliano De Carlo precisa:

“Sono mascherine di alta qualità si presentano in maniera diversa da quelle importate dalla Cina, hanno anche il ferretto per la sagomatura del naso e una vestibilità eccellente. Inoltre non sono usa e getta, ma sono lavabili”.

L’azienda con la nuova linea di mascherine ha scongiurato il ricorso alla cassa integrazione per parte del personale e sta proseguendo la produzione di integratori.

L’offerta di Wikenfarma si amplifica con gel disinfettanti, tute di protezione e guanti, un’attività in adattamento veloce rispetto alle richieste che giungono e si rendono necessarie per l’attuale emergenza.

L’amministrazione dell’azienda risponde così ad una doppia domanda: quella del mercato e quella dei dipendenti e dei fornitori che potranno continuare a lavorare. Queste sono le iniziative che fanno delle aziende italiane motivo di vanto a livello mondiale e che uniscono la professionalità alla creatività alla capacità di gestire le situazioni nell’immediatezza.

Wikenfarma è l’azienda con la quale collaboro con sede a San Miniato (Toscana), ha appena iniziato a produrre mascherine chirurgiche tre veli (20,000 pezzi die) il costo è di euro 1,35 +iva. La particolarità è che sono di ottima qualità e lavabili (3/4 volte).
Poichè l’ordine minimo di spedizione è di 500 pezzi se qualcuno è interessato a creare gruppi di acquisto è pregato di contattarmi in privato per le schede tecniche, i moduli d’ordine e le relative certificazioni. 

mail:  emanuelascanu@libero.it o compilando il modulo sottostante

Race e Komen oltre la pandemia… un gesto solidale

Quest’anno a Roma si dovrebbe svolgere la 21° edizione della Race for the Cure per la Komen Italia onlus. Dietro ci sono 21 anni di sofferenza, amore, dedizione, dolore, ma anche speranza. Vi inoltro la mail del Prof. Riccardo Masetti che annovero tra le persone che hanno impreziosito la mia vita e con il quale nel mio piccolo ho sempre cercato di collaborare e anche con questo piccolo gesto ci provo ancora… malgrado tutto!

logo_Komen_It_tds_LATO_3_colori_MAIN_JPG.max-2048x2048

Ciao Emanuela,

in questo periodo l’intero paese è messo a dura prova dalla pandemia da COVID 19.

Ci vuole l’impegno di tutti per far sì che si riesca ad uscire il prima possibile da questa difficile emergenza sanitaria.

L’invito che la Komen Italia rivolge alle migliaia di suoi volontari, amici e sostenitori è quindi quello di rimanere a casa e rispettare tutte le indicazioni utili a limitare i contagi.

Ma mentre prestiamo grande attenzione al Coronavirus, continuiamo a tenere alta l’attenzione anche su altre minacce che mettono ugualmente in pericolo la salute femminile, come i tumori del seno. Sebbene la pandemia li abbia messi temporaneamente in secondo piano, i tumori del seno nel nostro paese continuano a colpire duro: oltre 4.300 nuove diagnosi e più di 1.000 donne che perdono la loro vita ogni mese.

Se da un lato dobbiamo quindi fare uno sforzo massimo per sconfiggere il Coronavirus, dall’altro non possiamo distrarci dai tumori del seno, che non fermano la loro aggressione  nemmeno durante la pandemia.

Per questo noi di Komen Italia continuiamo a lavorare da casa con massimo impegno per assicurare che tutte le Race for the Cure possano comunque essere svolte nel 2020.

Ad oggi, le date delle Race di Bologna, Brescia, Matera, Pescara e Napoli, in programma dopo l’estate, restano quelle già annunciate.

Per le Race di Roma e di Bari, siamo invece in attesa di capire meglio l’andamento della pandemia per decidere se le date potranno essere confermate per maggio o se, come è molto probabile, si renderà necessario spostarle più in avanti.

Ma vogliamo rassicurarvi che anche queste due Race si svolgeranno comunque nel corso del 2020 e che le iscrizioni resteranno valide anche in caso di spostamento di data.

Continuate quindi ad iscrivervi sul sito www.raceforthecure.it a tutte le edizioni previste per il 2020: riceverete così la maglia della Race, che vi verrà recapitata a casa in una speciale confezione.

E continuate, con il passaparola, ad incoraggiare anche i vostri amici a fare altrettanto, e a postare poi una foto con la maglia Race sui social @komenitalia per esprimere vicinanza e solidarietà alle tante donne che affrontano il tumore del seno in questo momento particolarmente difficile.

Dobbiamo unire le forze e impegnarci a fondo adesso per uscire più rapidamente dall’emergenza Covid 19 e per proteggere la salute.

Poi sarà ancora più bello ritrovarsi nelle varie Race, e festeggiare insieme anche la fine di questa tragica pandemia.

Un caro saluto,

Riccardo Masetti

unnamed

ricevi la maglia cliccando sul link!
https://www.raceforthecure.it/?utm_source=DEM&utm_medium=mail&utm_campaign=maglia&https://www.raceforthecure.it/?utm_source=DEM&utm_medium=mail&utm_campaign=maglia