Per il nuovo anno che si avvicina abbiamo bisogno di speranza e coraggio. Inutile dire che se partiamo in odo positivo sarà più semplice affrontare qualsiasi cosa e vorrei farvi un regalo con simpatia: apprendere le basi della resilienza (ne ho parlato spesso sul sito !), ma lo farò in modo originale:
Come per qualsiasi ricetta ci sono ingredienti, tempi e modi necessari affinché si ottenga sempre un buon prodotto e per la resilienza ci vuole la stessa sequenza e nulla può essere lasciato al caso.

Tre sono gli ingredienti di cui non si può fare a meno : il primo è sicuramente l’IMPEGNO.E’ importante dire a se stessi di essere abbastanza capaci di impegnarsi nell’affrontare il problema che si ha di fronte. Dire a se stessi “Non sono capace di fare una torta” non è il miglior modo per cominciare e sicuramente non ne garantisce la realizzazione, anzi fa partire svantaggiati. Quindi il miglior modo di affrontare un problema è dire a se stesi che metteremo tutto l’impegno di cui saremo capaci.Il secondo ingrediente è il CONTROLLO. Come è necessario controllare dosi degli ingredienti e tempi di cottura è necessario gestire il problema attraverso il controllo. Abbiamo la facoltà di influenzare l’esito della risoluzione di un problema e questo avviene sia in positivo che in negativo. Per assicurarci un buon esito il nostro approccio non può che essere positivo.Infine bisogna inserire in concetto di SFIDA perché nella risoluzione del problema si può crescere ed imparare comunque qualcosa.Se abbiamo utilizzato al meglio tutti questi ingredienti abbiamo iniziato a mettere le basi della RESILIENZA e ogni volta che ci si presenterà un nuovo problema sapremo di poterlo affrontare senza lasciarci schiacciare. Al massimo avremo imparato qualcosa e quindi ne usciremo comunque vincitori.