Quaderno di crescita personale 9/impegno

La parola di oggi: impegno

Molte persone solo all’idea di ciò che comporta prendersi un impegno si scoraggiano e rinunciano eppure c’è un famoso adagio che dice: “chi porta a termine i propri impegni ha il mondo in mano”.

Pensateci un po’: le persone che se gli affidi un compito lo porteranno a termine, persone a cui dai un appuntamento arriveranno puntuali, persone che ricordano il tuo compleanno e così via sono persone affidabili. Tu stesso tra scegliere di far fare una cosa all’amico svampito o a quello preciso preferisci sempre il secondo. Perché non potresti esserlo proprio tu? Oppure già lo sei?

In entrambi i casi ci saranno situazioni in cui è importante prendere un impegno, ma se sei qualcuno allergico alla sola parola magari è ora di prendere una decisione. Più impegni riesci a prendere e più riesci ad assolverli tanto più il livello di soddisfazione e gratificazione aumenta!

Esercizio 1:

Quali sono gli impegni che fai fatica ad assolvere?

Esempi:

Essere puntuali

Smettere di fumare

Perdere peso

Imparare una lingua….

Fai un elenco dei primi cinque in ordine di importanza.

1………………………………………………………………………………..

2………………………………………………………………………………..

3………………………………………………………………………………..

4……………………………………………………………………………….

5……………………………………………………………………………….

Chiediti perché ti viene difficile assolverli.

Esercizio 2:

prendi dal tuo elenco da uno a tre situazioni (dipende da quanto vuoi metterti in gioco, ma io comincerei da uno!) in cui hai difficoltà ad impegnarti e prova per una settimana.

Poi vedi se sei riuscito a mantenere l’impegno e che difficoltà hai incontrato o se magari è stato più semplice del previsto e naturalmente affida il tutto al tuo diario!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: