Il disordine fa colazione con l’abbondanza, pranza con la povertà, cena con la miseria e va a dormire con la morte. Benjamin Franklin
Alcuni detti popolari dicono che chi è disordinato è creativo, ma non sempre è così. Come chi è super ordinato non è necessariamente una persona migliore. E’ vero che il tempo scarseggia per tutti, ma pulizia ed ordine sono necessari. La cosa importante è l’organizzazione ed adottare nuove abitudini.
Per alcune persone è più naturale di altre : quindi che significato ha il disordine? In generale si può osservare che il disordine (o il caos!), nella nostra casa o nel luogo di lavoro, sono la rappresentazione del nostro mondo interiore. Oggetti sparsi ed accumulati ovunque significano tanti progetti non portati a compimento ed incapacità a definire ed organizzare. In poche parole rivelano una confusione interna!
Il segreto, per non perdere le cose e non scordarle in qualche cassetto, è quello di dare un posto ad ogni cosa. Le tovaglie devono avere un proprio spazio, così come gli asciugamani, l’intimo, le chiavi di casa e gli oggetti della scrivania. Non si può lasciare al caso dove riporre indumenti e borsa quando si torna a casa: si rischia di perdere molto tempo al momento di uscire e dimenticarsi qualcosa!

Non è un fatto estetico, ma un fatto di praticità! Inoltre è molto più bello vivere in un luogo piacevole ed accogliente invece che aggirarsi per casa evitando di guardare in giro perché ci disturba o peggio ci deprime!
Una cosa importante da fare è quella di liberarsi degli oggetti che da un anno o due non utilizziamo! Difficilmente lo faremo in seguito! Possiamo regalarli o venderli e se proprio c’è qualcosa a cui teniamo mettiamolo in cantina o in soffitta! E’ necessario fare spazio a cose nuove negli armadi come nella propria vita. Rimanere legati ad oggetti che non ci rappresentano più (o a vestiti di due taglie più piccole!) ci fa vivere in una dimensione non reale che ci tiene fermi al passato impedendoci di accogliere le occasioni del presente e del futuro.
*Vi lascio una breve lista di quello che gli studi del Feng Shui rivelano sul disordine ed il suo significato in base al luogo in cui si accumula:
Il disordine o l’accumulo di oggetti in luoghi vicini all’entrata di casa indica un profondo timore nel relazionarsi con le persone.
Il disordine o l’accumulo di oggetti in cucina o negli spazi in cui vengono preparati gli alimenti indica fragilità emotiva o risentimento.
Il disordine o l’accumulo di oggetti negli armadi rivela difficoltà ad analizzare i sentimenti e le emozioni.
Il disordine o l’accumulo di oggetti sotto ai mobili indica dipendenza dall’opinione altrui o il fatto di dare importanza alle apparenze.
Il disordine o l’accumulo di oggetti dietro alle porte è espressione di paura di essere rifiutati dagli altri e la convinzione di essere osservati.
Il disordine o l’accumulo di oggetti sulla scrivania o sul posto di lavoro indica paura, frustrazione e necessità di controllo sulle situazioni.
Il disordine o l’accumulo di oggetti in garage implica paura delle cose nuove e sconosciute e incapacità di aggiornarsi.
Il disordine o l’accumulo di oggetti in prossimità del corridoio significa paura di esprimersi, di dire direttamente ciò che si vuole.
Il disordine o l’accumulo di oggetti in sala è paura di essere rifiutati dalla società.
Il disordine o l’accumulo di oggetti in sala da pranzo, ha a che vedere con il fatto di sentirsi controllati dalla famiglia, di essere insicuri di sé.
Il disordine o l’accumulo di oggetti in tutta la casa significa ira repressa, apatia e disinteresse verso la vita.
Vi riconoscete in qualcosa?
*fonte web