Così recitava Ippocrate, padre della medicina, e mai come oggi questo concetto è al passo con i tempi. Nessuno, se non noi, può decidere cosa entrerà o non entrerà nella nostra bocca e nel nostro stomaco e quel “qualcosa” diverrà, in breve tempo, parte del nostro stesso essere. Il cibo può contribuire a sviluppare disturbi cronici o, al contrario, assicurarci una vita lunga e piena di vigore. La parola “dieta” suscita nelle persone i sentimenti più diversi, spesso quelli sbagliati. “Dieta” (dal greco “diaita”, modo di vivere), invece, significa letteralmente “modo di regolare igienicamente se stessi, specialmente nel cibo”.L’obiettivo di una corretta alimentazione, ossia di una dieta sana, equilibrata e non punitiva è quello di vivere meglio, se possibile più a lungo, e di migliorare la nostra situazione nel complesso.
Ecco uno schema facile per capire se stiamo mangiando in modo salutare!
scarica la scheda: